Finalmente anche in Italia (in ritardo rispetto ad altre nazioni europee come Germania e Spagna) è stato attivato il CONTO ENERGIA per il fotovoltaico, cioè la possibilità di vedersi alleggerire la bolletta ENEL vendendo alla stessa l'energia elettrica prodotta privatamente da un impianto fotovoltaico.
Si chiude pertanto la fase di stallo per il settore del fotovoltaico, che ha visto l'Italia assistere passivamente allo sviluppo di mercati come quello tedesco, caratterizzati da potenzialità energetiche decisamente inferiori.
Il 05 agosto 2005 è stato pubblicato il decreto legge n. 181 varato il 28 luglio 2005 dal Ministero delle Attività Produttive in concerto col Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. (vedi Decreto Legge).
Allora ci siamo!!! Certo, infatti è stato definito l’ente a cui presentare le domande per accedere all’incentivo. Nel frattempo Vi diamo il senso di quello che comporterà questa importante novità.
Il decreto si propone degli obiettivi individuati in 100 Megawatt fotovoltaici installati entro il 2012 e di 300 MW entro 10 anni (per un confronto: in Germania nel solo 2004 sono stati installati quasi 400 MW).
Sono previste 3 classi dimensionali:
Piccoli (potenza compresa tra 1 e 20 KWp) € 0,445 KW/h prodotto per 20 anni
Medi (potenza compresa tra 20 e 50 KWp) € 0.46 KW/h prodotto per 20 anni
Grandi (potenza superiore ai 50 KWp) con gara, minore tariffa maggiore possibilità di aggiudicazione
Potranno vendere energia privati, aziende, enti, condomini.
Potranno essere realizzati impianti anche a terra (non solo sulle coperture come era previsto dal Programma "10.000 Tetti Fotovoltaici").
Per poter accedere all'incentivo dovranno essere presentate trimestralmente delle domande all'Ente Attuatore (GRTN).
Con questo nuovo sistema di incentivo, un impianto fotovoltaico si potrà ripagare in 8-10 anni, a fronte di una vita stimabile in 40-50 anni (per i prodotti migliori).
Diventa essenziale la capacità di produrre energia da parte dell'impianto per generare una sua maggiore resa economica: pertanto la qualità dell'impianto e la professionalità della nostra azienda rappresenta elemento prioritario nella realizzazione dello stesso per poterne ottenere il massimo della resa.
Vedi esempio
Vedi foto
|